Le società matriarcali, ancora oggi, vengono spesso erroneamente definite come speculari a quelle patriarcali, ossia come società piramidali, in cui le donne sono al potere, mentre gli uomini occupano una posizione marginale. esse invece, al contrario di quelle patriarcali, hanno una struttura sociale circolare e pongono le donne e le madri al centro, il nome e i beni vengono trasmessi in linea materna e le donne godono di grande rispetto. Per questo motivo, Goettner-Abendroth ha proposto di reinterpretare etimologicamente il termine "matriarcato" come "all'origine le madri", traducendo il suffisso greco arké nel suo significato di "origine", e non con quello di "dominio".
Autore:
renda stefania
Editore:
-
ISBN:
9788893131797
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
64
Anno di pubblicazione: 2020