Il matriarcato. all'origine le madri? un viaggio dal paleolitico alle società contemporanee
di  renda stefania
Pubblicato da -, 2020
ISBN:  9788893131797
12,00€
5%
11,40€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
  • Aggiungere la confezione regalo
Le società matriarcali, ancora oggi, vengono spesso erroneamente definite come speculari a quelle patriarcali, ossia come società piramidali, in cui le donne sono al potere, mentre gli uomini occupano una posizione marginale. esse invece, al contrario di quelle patriarcali, hanno una struttura sociale circolare e pongono le donne e le madri al centro, il nome e i beni vengono trasmessi in linea materna e le donne godono di grande rispetto. Per questo motivo, Goettner-Abendroth ha proposto di reinterpretare etimologicamente il termine "matriarcato" come "all'origine le madri", traducendo il suffisso greco arké nel suo significato di "origine", e non con quello di "dominio".
Autore: renda stefania
Editore: -
ISBN: 9788893131797
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 64
Anno di pubblicazione: 2020

PRENOTA ONLINE TUTTI I TUOI LIBRI


Il Prenotalibro è un servizio Piuscelta riservato ai soci di Unicoop Firenze, che permette di prenotare i testi scolastici e tutti gli altri libri, ritirandoli gratuitamente in negozio.

Prenotalibro è un servizio di Unicoop Firenze
logo

Unicoop Firenze sc, Via S.Reparata 43, 50129 Firenze, Tel. 055 47801
Cod.Fisc. e Partita IVA 00407780485 N. Iscrizione Albo delle Società Cooperative e mutualità prevalente: A104272 (cat. Consumo)