Dal diritto alla salute all'healtism. una ricognizione giusfilosofica
di  pirosa rosaria
Pubblicato da mucchi, 2021
ISBN:  9788870008838
15,00€
5%
14,25€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
  • Aggiungere la confezione regalo
A partire dalla distinzione tra politiche pubbliche improntate al benessere generale e misure che assegnano la cura della salute alla capacità di autodeterminazione del singolo e, dunque, alla sfera privata, l'healthism è stato declinato, a partire dagli anni Settanta del Novecento, quale criterio discretivo nell'accesso alle prestazioni del Welfare State, in particolare nel contesto statunitense. L'healthist approach può determinare «una discriminazione a doppio effetto» in quanto, oltre a marginalizzare le persone e i gruppi, imputa loro le ragioni dell'esclusione. L'obiettivo del volume è di fornire - attraverso una prospettiva epistemologica e metodologica che fa perno sulla vulnerabilità e sulla intersezionalità - alcuni spunti per interpretare la critica dell'healthism nell'orizzonte giusfilosofico, riflettendo sul rapporto tra la costruzione della soggettività giuridica e i limiti della tutela antidiscriminatoria.
Autore: pirosa rosaria
Editore: mucchi
ISBN: 9788870008838
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: -
Anno di pubblicazione: 2021

PRENOTA ONLINE TUTTI I TUOI LIBRI


Il Prenotalibro è un servizio Piuscelta riservato ai soci di Unicoop Firenze, che permette di prenotare i testi scolastici e tutti gli altri libri, ritirandoli gratuitamente in negozio.

Prenotalibro è un servizio di Unicoop Firenze
logo

Unicoop Firenze sc, Via S.Reparata 43, 50129 Firenze, Tel. 055 47801
Cod.Fisc. e Partita IVA 00407780485 N. Iscrizione Albo delle Società Cooperative e mutualità prevalente: A104272 (cat. Consumo)