Il prisma foucault. una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954
di  caccialanza giovanni maria
Pubblicato da mimesis, 2022
ISBN:  9788857586069
20,00€
5%
19,00€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
  • Aggiungere la confezione regalo
Ad oggi, gli scritti giovanili di Foucault vengono studiati al fine di illuminare tutta l'inedita e sorprendente complessità che li caratterizza. Da questi si evince il profondo legame che il giovane intrattenne con le tradizioni di pensiero in seguito sconfessate, quali fenomenologia ed antropologia filosofica. Questo volume restituisce così tutta l'articolata ed accidentata storia che condusse Foucault alla strutturazione del suo periodo archeologico. Un'indagine sempre più irrinunciabile, viste le grandi novità recepite di recente dalla critica.
Autore: caccialanza giovanni maria
Editore: mimesis
ISBN: 9788857586069
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 198
Anno di pubblicazione: 2022

PRENOTA ONLINE TUTTI I TUOI LIBRI


Il Prenotalibro è un servizio Piuscelta riservato ai soci di Unicoop Firenze, che permette di prenotare i testi scolastici e tutti gli altri libri, ritirandoli gratuitamente in negozio.

Prenotalibro è un servizio di Unicoop Firenze
logo

Unicoop Firenze sc, Via S.Reparata 43, 50129 Firenze, Tel. 055 47801
Cod.Fisc. e Partita IVA 00407780485 N. Iscrizione Albo delle Società Cooperative e mutualità prevalente: A104272 (cat. Consumo)